Applicazione del carburo di silicio (SiC) nella ceramica

Applicazione del carburo di silicio (SiC) nella ceramica

Il carburo di silicio SiC comprende il carburo di silicio verde SiC e il carburo di silicio nero SiC.

Carburo di silicio nero SiC

Sabbia smeriglio di carborundum verde
Carburo di silicio verde SiC

L’applicazione del carburo di silicio (SiC) nel campo della ceramica si è diversificata grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche, coprendo principalmente le seguenti direzioni:
1. Produzione di materiali strutturali
Parti resistenti all’usura
L’elevata durezza (durezza Mohs 9,2-9,5) e l’eccellente resistenza meccanica della ceramica al carburo di silicio SiC le rendono ampiamente utilizzate in parti resistenti all’usura come anelli di tenuta, cuscinetti radenti e piastre antiproiettile, che possono resistere all’attrito e all’impatto in condizioni di lavoro estreme.
Parti di cuscinetti ad alta temperatura
Nel campo aerospaziale, la ceramica al carburo di silicio SiC viene utilizzata per produrre pale di turbine a gas, parti calde del motore, ecc. La sua resistenza alle alte temperature (punto di fusione 2700 °C) e la resistenza agli shock termici (basso coefficiente di dilatazione termica) garantiscono stabilità strutturale a temperature estreme.
2. Applicazioni industriali ad alta temperatura
Rivestimenti per forni e materiali refrattari
Le ceramiche al carburo di silicio, come utensili per forni, mattoni refrattari o materiali di rivestimento, possono ridurre la perdita di calore nei forni ad alta temperatura e prolungarne la durata. Sono adatte a processi ad alta temperatura come la sinterizzazione della ceramica e la fusione dei metalli.
Elementi riscaldanti ad alta temperatura
Apparecchiature di riscaldamento indiretto utilizzate per la fusione di metalli non ferrosi, come forni a vasca verticale e rivestimenti per celle elettrolitiche in alluminio, la loro elevata conduttività termica e resistenza alla corrosione migliorano l’efficienza energetica.
3. Sviluppo di ceramiche funzionali
Tecnologia di separazione a membrana ceramica
Le membrane ceramiche SiC, grazie alla loro inerzia chimica e resistenza alla corrosione, offrono buone prestazioni in scenari industriali come la separazione di gas ad alta temperatura e la filtrazione di fluidi corrosivi, come il trattamento di mezzi fortemente acidi e alcalini nell’industria chimica.
Materiali elettronici ed energetici
Come vettori di catalizzatori o substrati di dispositivi semiconduttori, le ceramiche al carburo di silicio migliorano le prestazioni delle apparecchiature e riducono il consumo energetico nei dispositivi di potenza, nei leganti degli elettrodi negativi delle batterie al litio e in altri campi.
4. Miglioramento della tecnologia di lavorazione
Molatura e lucidatura
Gli abrasivi al carburo di silicio vengono utilizzati per la finitura superficiale della ceramica con elevata efficienza di taglio, che può rimuovere rapidamente i difetti del materiale e ottenere una lucidatura ad alta precisione, migliorando la finitura del prodotto.

Ottimizzazione del processo di sinterizzazione‌
La tecnologia di sinterizzazione senza pressione (S-SiC) prepara parti ceramiche di forma complessa tramite sinterizzazione in fase liquida o solida, che è sia ad alta densità che economica e adatta alla produzione di massa.
5. Risparmio energetico e tutela ambientale‌
‌Miglioramento dell’efficienza energetica‌
La conduttività termica della ceramica al carburo di silicio può ottimizzare la progettazione del forno, ridurre la perdita di calore e il consumo energetico di produzione.
‌Sostituzione di materiali ecocompatibili‌
Come rivestimento disossidante o resistente alla corrosione, riduce l’emissione di sostanze nocive nei processi chimici e promuove una produzione ecologica.
L’applicazione della ceramica al carburo di silicio si sta espandendo dai settori tradizionali a settori ad alta tecnologia come le nuove energie e i semiconduttori. I suoi vantaggi prestazionali e le innovazioni di processo continuano a promuovere la trasformazione e l’ammodernamento dell’industria ceramica.

Send your message to us:

Inquire now

Torna su