Applicazione del GC al carborundum verde nei rivestimenti antiaderenti per padelle
In quanto materiale ceramico ad alte prestazioni, il carborundum verde GC offre vantaggi significativi nell’applicazione di rivestimenti antiaderenti per padelle, che si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
I. Vantaggi prestazionali principali
Elevata durezza e resistenza all’usura
La durezza del carborundum verde GC è seconda solo a quella del diamante, il che può migliorare significativamente la resistenza ai graffi del rivestimento, ridurre l’usura del rivestimento da parte di strumenti di cottura (come le spatole) e prolungare la durata delle padelle antiaderenti.
Stabilità alle alte temperature
Il carborundum verde GC può mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili anche ad alte temperature ed è adatto ad ambienti ad alta temperatura durante la cottura (come frittura e soffritto), evitando il deterioramento del rivestimento dovuto a dilatazione termica o ossidazione.
Inerzia chimica e resistenza alla corrosione
Presenta una forte resistenza a sostanze corrosive come acidi, alcali e sali, impedendo al rivestimento di staccarsi a causa dell’erosione causata da cibo o detergenti.
Porosità ridotta
L’aggiunta di GC di carborundum verde può migliorare la densità dei rivestimenti in politetrafluoroetilene (PTFE), ridurre i pori generati durante la sinterizzazione e ridurre il rischio di corrosione dei substrati metallici causato dalla penetrazione di acqua salata.
Ⅱ. Istruzioni di applicazione specifiche nei rivestimenti per padelle antiaderenti
Migliora la resistenza meccanica del rivestimento
Compensa il difetto di insufficiente resistenza alle alte temperature della resina PTFE, migliora la capacità del rivestimento di resistere a pressione e deformazione e riduce graffi o sfaldamenti del rivestimento causati da un uso frequente.
Ottimizza l’uniformità del rivestimento
La micropolvere di GC di carborundum verde ha una distribuzione granulometrica concentrata, che aiuta a formare una superficie di rivestimento uniforme e densa, migliora l’adesione e migliora l’aspetto della consistenza.
Migliora sinergicamente la funzionalità.
In combinazione con rivestimenti in silicone, può attenuare la riadesione ad alta temperatura e migliorare la durezza;
nei rivestimenti in fluorocarbonio, migliora ulteriormente la resistenza all’usura e la lavabilità.
Ⅲ. Tutela ambientale e sicurezza
La micropolvere di carborundum verde GC non contiene agenti cancerogeni, soddisfa gli standard di sicurezza dei materiali a contatto con gli alimenti e non richiede un’identificazione speciale dei pericoli;
riducendo l’usura e la corrosione del rivestimento, si riduce anche la frequenza di sostituzione delle padelle antiaderenti, il che è in linea con il concetto di tutela ambientale.
IV. Stato attuale delle applicazioni di mercato
Attualmente, il GC di carborundum verde è ampiamente utilizzato nelle principali formule di rivestimento per padelle antiaderenti, come i rivestimenti in silicone e i rivestimenti al fluorocarbonio. Il suo rapporto di aggiunta e la granulometria della micropolvere (come JIS1200) devono essere regolati in base al processo specifico per raggiungere un equilibrio tra prestazioni e costo.
Attraverso le applicazioni sopra descritte, il GC di carborundum verde risolve efficacemente il problema della facile usura e della breve durata dei tradizionali rivestimenti antiaderenti per padelle, diventando uno dei materiali chiave per migliorare le prestazioni degli utensili da cucina.