Requisiti per il GC di carborundum verde nella produzione di rivestimenti in Teflon

Requisiti per il GC di carborundum verde nella produzione di rivestimenti in Teflon

Carburo di silicio verde per rivestimento antiaderente
Carburo di silicio verde per rivestimento in Teflon

I requisiti fondamentali per il GC al carborundum verde nella produzione di rivestimenti in Teflon (in particolare per applicazioni a contatto con alimenti come padelle antiaderenti) sono i seguenti:
1. Requisiti di composizione chimica
Elevata purezza: SiC ≥98% per garantire durezza e resistenza all’usura.
Basso residuo di metalli pesanti: il cromo esavalente e altri residui di metalli pesanti devono essere <0,01 ppm per evitare la contaminazione da contatto con gli alimenti.
Controllo delle impurità: Fe₂O₃≤0,40%, carbonio libero (C)≤0,2%, per ridurre l’impatto sulle prestazioni del rivestimento.
2. Requisiti di prestazione fisica
Elevata durezza: durezza Mohs ≥9,4, per garantire la resistenza all’usura del rivestimento (ad esempio superamento di ≥5000 test di resistenza all’usura).
Resistenza alle alte temperature: deve resistere a temperature elevate di 1900-2250 °C per adattarsi al processo di sinterizzazione dei rivestimenti in Teflon.
Stabilità chimica: ha resistenza agli acidi, resistenza al sale e proprietà antiossidanti per prevenire la corrosione negli ambienti di cottura.
3. Dimensione e uniformità delle particelle
Dimensioni: le dimensioni normali sono 800 mesh, 1000 mesh e 1200 mesh
Distribuzione granulometrica: deve essere utilizzata micropolvere GC di carborundum verde prodotta mediante lavaggio acido e classificazione a trabocco. Presenta un’elevata pulizia e una distribuzione granulometrica concentrata per evitare che particelle grossolane graffino il rivestimento.
4. Requisiti di processo speciali
Trattamento superficiale: deve essere trattato con lavaggio acido e lavaggio con acqua per ridurre il contenuto di materiali magnetici e migliorare la purezza chimica.
Materiali a bassa magnetizzazione: evitare che le impurità magnetiche (come le ferroleghe) interferiscano con le prestazioni del rivestimento.
5. Differenze con altri materiali
Il carborundum nero non può essere utilizzato come sostituto: il carborundum nero (durezza Mohs di circa 9,2) ha una resistenza all’usura inferiore rispetto al carburo di silicio verde (GC) e il controllo delle impurità è più rigoroso, quindi è limitato a campi con requisiti bassi. Il corindone
bianco ha una bassa applicabilità: sebbene entrambi siano riempitivi resistenti all’usura, il carburo di silicio verde è migliore in termini di resistenza alle alte temperature e stabilità chimica.
VI. Funzioni ed effetti
L’aggiunta di GC al carborundum verde può riempire i pori del rivestimento in Teflon, migliorare le proprietà antigraffio e prolungare la durata del rivestimento. Allo stesso tempo, deve essere coordinato con altri processi (come la pulizia del substrato e i parametri di polimerizzazione) per ottimizzare la resistenza all’usura.

Send your message to us:

Inquire now

Torna su