Perché il carborundum verde può essere utilizzato per la sabbiatura/levigatura e la lucidatura della pietra?
Il carborundum verde svolge un ruolo fondamentale nella lavorazione della pietra, principalmente per le sue proprietà fisiche e chimiche uniche:
1. Elevata durezza e resistenza all’usura
La durezza Mohs del carborundum verde è di circa 9,4, seconda solo al diamante e al nitruro di boro cubico in natura. Questa caratteristica fa sì che il carborundum verde mostri una forte resistenza quando sottoposto a pressione e attrito, e può rimuovere più efficacemente i materiali sulla superficie della pietra.
2. Eccellente conduttività termica
Durante il processo di levigatura o lucidatura della pietra, verrà generata una grande quantità di calore tra la pietra e l’abrasivo. Se non può essere dissipato in tempo, potrebbe causare la deformazione della pietra o generare stress termico. Il carborundum verde ha un’eccellente conduttività termica, che può evitare efficacemente il problema.
3. Distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle e autoaffilatura
Il nostro carborundum verde è prodotto secondo gli standard Fepa e JIS, in particolare la micropolvere di carborundum verde è prodotta tramite lavaggio con acido e acqua e classificazione di traboccamento.

4. Eccellente resistenza chimica
Durante il processo di lavorazione della pietra, la superficie della pietra può essere esposta a vari reagenti chimici e gas. Il carborundum verde ha un’eccellente resistenza chimica e può resistere all’erosione di vari mezzi corrosivi, garantendo la stabilità e l’integrità del materiale in un ambiente chimico complesso.
5. Applicazioni specifiche
Le applicazioni specifiche del carborundum verde nella lavorazione della pietra includono la sabbiatura, la molatura, la lucidatura, il taglio e l’affettatura di pietre naturali come marmo e granito.